top of page

Celebriamo la festa della donna con Boundless Palette: un viaggio attraverso la creatività femminile

Come artista, la Festa della Donna ha sempre avuto un posto speciale nel mio cuore e quest’anno la celebrazione ha assunto per me una dimensione completamente nuova. Ho avuto il privilegio di far parte di Boundless Palette, una straordinaria mostra d'arte alla Collect Art World Gallery, che ha riunito le opere di tre donne carismatiche provenienti da diversi continenti. L’evento ha celebrato non solo la nostra arte, unicità e le mille sfumature di colori, ha celebrato soprattutto la femminilità, la forza in quanto donne, l'amicizia che ci lega e il supporto reciproco.



Da Cuba, Doris Puente ha esposto il suo lavoro con un'energia elettrica che incarna la resilienza. I suoi dipinti parlavano di donne cubane e non, di bellezza e natura attraverso i colori audaci delle sue origini. La vivacità dei suoi pezzi danzava con la vita, ogni pennellata raccontava la storia di donne tanto diverse quanto uniche.


Ambika Chadha dall'India ci ha trasportato in un regno di modelli intricati, simbolismo culturale, vita nei villaggi e femminilità. La sua interpretazione moderna, sognante e naif era affascinante e divertente. Le sue opere fungevano da ponte tra passato e presente, evocando un legame con le sue radici ancestrali e celebrando la donna contemporanea.


Poi c'ero io, Alessia Donà, a rappresentare la mia amata Italia. Per me questa mostra è stata profondamente personale. La mia arte è una conversazione continua tra le mie emozioni e la tela e, per questa mostra, ho cercato di incapsulare messaggi ed energia positiva attraverso colori femminili e collage. Ho esplorato i temi dell’identità, della vita, del viaggio fisico ed interiore e osservando i miei lavori accanto a quelli di Doris e Ambika, ho provato un profondo senso di sorellanza.


Artiste, Art Collector e Gallerista
Artiste, Art Collector e Gallerista

La serata non riguardava solo l'arte; riguardava l'unità, la diversità e la capacità illimitata delle donne di creare, ispirare ed elevare. L'atmosfera era viva con un'energia che le parole difficilmente potevano catturare: ogni sorriso, ogni cenno di apprezzamento sembrava un riconoscimento collettivo dei viaggi che noi, come donne, abbiamo intrapreso, sia nella vita che nella nostra arte.


L’amore e il sostegno che abbiamo ricevuto sono stati travolgenti. È stato commovente vedere così tante persone riunirsi per celebrare il contributo delle donne al mondo dell’arte. L’arte non ha confini e questa mostra è stata un bellissimo promemoria del fatto che la creatività non conosce davvero limiti.


Quella sera, mentre camminavo per la galleria, non potevo fare a meno di sentire che questo evento era più di una semplice mostra. È stata una celebrazione della forza, della bellezza e della creatività infinita che le donne portano nel mondo. Farne parte è stato un privilegio e un profondo onore.



Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e ci hanno sostenuto. La vostra presenza ha reso magica la notte e sono infinitamente grata per l'opportunità di condividere il mio lavoro con voi, dove ogni pennellata racconta una storia di resilienza, bellezza e potenziale illimitato.


Con affetto,

Alessia


Collect Art World Gallery – dove la creatività non conosce limiti!

 

3 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comentarios


IMG_20200927_175918_112_edited.jpg

Ciao, grazie per esserti fermato a leggere il post!

Scrivere è tra le cose che più mi piace fare, ancora di più se accompagno la scrittura a foto e video.

Qui troverai articoli scritti con il cuore, le mie emozioni e i miei pensieri. Ti racconterò della mia nuova vita in Malesia e la mia arte, scriverò articoli motivazionali e consigli utili per chi ha intenzione di affrontare un trasferimento all'estero. Questo e tanto altro.

Sarà una sezione in evoluzione, una specie di diario in cui la parola d'ordine sarà una soltanto: Libertà.

Non perderti le news

Thanks for submitting!

Iscriviti alla newsletter

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page